Sei un'azienda? Scopri vantaggi esclusivi: registrati e accedi ai prezzi personalizzati per ordini superiori a 50€.

Il servizio clienti è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle 12:00

Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?

Il Blog

Torna all'elenco
Guanti usa e getta: come utilizzarli e quali scegliere

Guanti usa e getta: come utilizzarli e quali scegliere

L’utilizzo di guanti usa e getta è necessario nelle operazioni quotidiane di diversi settori professionali per garantire elevati standard di igiene e sicurezza.

Questi dispositivi monouso, pratici e versatili: usando questi dispositivi di sicurezza operatori e clienti sono protetti da contaminazioni e contatti indesiderati.

 

Dalla preparazione degli alimenti alla pulizia degli ambienti, fino all’assistenza alla persona, i guanti monouso assicurano una barriera efficace contro batteri, sostanze chimiche e residui organici. 

 

Disponibili in diversi materiali e formati, si adattano facilmente alle esigenze specifiche di diverse attività professionali.

 

Nell’articolo vedremo quali sono i principali tipi di guanti usa e getta, come scegliere quelli più adatti e perché conviene sempre tenerli a disposizione in ambienti che richiedono ordine, pulizia e rispetto delle normative.

 

Tipologie di guanti monouso

I guanti usa e getta si differenziano principalmente per il materiale con cui sono realizzati. Ogni tipologia presenta caratteristiche specifiche che li rendono più adatti a determinati contesti d’uso. Ecco i principali:

 

  • Nitrile: resistente e privo di lattice, è la scelta ideale per chi ha allergie. I guanti in nitrile offrono un’ottima protezione sia nel settore alimentare sia in presenza di sostanze chimiche, garantendo una buona sensibilità tattile.
  • Vinile: più economico e adatto a operazioni brevi. Ha una resistenza inferiore rispetto al nitrile, ma risulta efficace per attività a basso rischio, come la manipolazione di alimenti non contaminati o la pulizia leggera.
  • Lattice: offre un’aderenza perfetta alla mano, ideale per lavori di precisione. Tuttavia, può causare reazioni allergiche in soggetti sensibili.
  • Polietilene HDPE: leggeri e confortevoli, sono perfetti per attività di breve durata e a basso rischio, come il servizio alimentare o il contatto con oggetti puliti. Non aderiscono alla mano, ma sono facili da indossare e smaltire.

 

Guanti monouso per alimenti

Nel settore alimentare è fondamentale utilizzare guanti monouso idonei al contatto con gli alimenti, certificati secondo le normative europee.

 

Tra le tipologie più indicate troviamo i guanti in nitrile, particolarmente apprezzati per la loro resistenza e l’assenza di polveri o lattice, che li rende sicuri anche per soggetti allergici. I guanti in vinile rappresentano una buona alternativa per operazioni semplici e di breve durata. I guanti in polietilene HDPE, invece, sono ideali per il servizio diretto degli alimenti (come nei banchi gastronomia o nei forni), grazie alla loro praticità e basso costo.

 

Dove acquistare guanti monouso

Se sei alla ricerca di guanti monouso resistenti, sicuri e adatti a diverse esigenze, su Macart Shop trovi un’ampia selezione.


Disponibili in diverse taglie e formati, i nostri guanti garantiscono praticità e protezione per l’uso professionale e domestico.


Consiglia
Le nostre proposte
contattaci